Consigli d'interclasse e d'intersezione - modifiche calendario e sede operativa circ. n. 287

Dettagli
Categoria: Circolari
Pubblicato: 14 Maggio 2019
Visite: 1042
  • Stampa
  • Email

  Consigli d'interclasse e d'intersezione - modifiche calendario e sede operativa circ. n. 287

Progetto curriculare "SPORT DI CLASSE" manifestazione conclusiva alunni primaria Spadafora circ. n. 286

Dettagli
Categoria: Circolari
Pubblicato: 14 Maggio 2019
Visite: 640
  • Stampa
  • Email

  Progetto curriculare "SPORT DI CLASSE" manifestazione conclusiva alunni primaria Spadafora circ. n. 286

IMBESI SALVATORE - Lettera di incarico prestazione attività aggiuntiva Progetto PON "Orienta_mente"

Dettagli
Categoria: ORIENTA_MENTE
Pubblicato: 13 Maggio 2019
Visite: 989
  • Stampa
  • Email

  IMBESI SALVATORE - Lettera di incarico per prestazione attività aggiuntiva ai sensi dell'art. 25 del Dlgs. 165/2001 Progetto PON "Orienta_mente" 10.1.6A-FSEPON-SI-2018-356 CUP D67I170

Elezioni membri Parlamento europeo - 26/05/2019 - Sospensione attività didattiche e amministrative circ. n. 285

Dettagli
Categoria: Circolari
Pubblicato: 13 Maggio 2019
Visite: 716
  • Stampa
  • Email

  Elezioni dei membri del Parlamento europeo - 26 maggio 2019 - Sospensione attività didattiche e amministrative circ. n. 285

Indicazioni utilizzo moduli Argo - scrutini e adozioni libri di testo 2019/20 circ. n. 284

Dettagli
Categoria: Circolari
Pubblicato: 13 Maggio 2019
Visite: 750
  • Stampa
  • Email

  Indicazioni operative utilizzo moduli Argo per adempimenti fine anno - scrutini e inserimento dati adozioni libri di testo 2019/2020 circ. n. 284

Visita guidata a Vendicari, Marzameni, Noto (Siracusa) del 10/05/2019

Dettagli
Categoria: Gallerie fotografiche
Pubblicato: 11 Maggio 2019
Visite: 1382
  • Stampa
  • Email

Visita guidata a Vendicari, Marzameni, Noto

 …TRA STORIA, ARTE E NATURA…

In data 10 maggio 2019 le classi I delle Sc. Secondarie dell’Istituto hanno partecipato alla visita guidata a Vendicari, Marzamemi e Noto, con un programma vario, interessante e didatticamente valido.

I TAPPA: VENDICARI

La riserva naturale orientata” Oasi Faunistica di Vendicari “è molto importante per la presenza di pantani che fungono da luogo di sosta nella migrazione degli uccelli.              

Percorrendo i sentieri che costeggiano i pantani, ci siamo soffermati nei capanni di avvistamento ed abbiamo potuto ammirare fenicotteri, cicogne, aironi che generalmente fanno tappa in queste acque, prima di raggiungere le loro mete. Arrivati alla spiaggia, una delle più belle della costa ionica, con un mare cristallino, abbiamo osservato le alghe, le conchiglie e le posidonie che la mareggiata dei giorni precedenti aveva trascinato a riva. Le guide, con dovizia di particolari, hanno approfondito le caratteristiche legate alla flora e alla fauna presenti nell’area protetta, sensibilizzandoci su come un comportamento corretto e responsabile dei visitatori sia indispensabile per tutelare quell’ecosistema, che è rimasto intatto per secoli e che ne ha determinato la “rilevanza internazionale”. 

II TAPPA: MARZAMEMI

Il piccolo borgo marinaro è un angolo di Sicilia ricco di tradizioni, colori e profumi, un luogo del quale è impossibile non innamorarsi a prima vista. Aggirandoci nel dedalo dei vicoli, siamo andati alla scoperta del Palazzo di Villadorata, della Piazza Margherita, della Chiesa del Patrono, S. Francesco di Paola, delle casette dei pescatori, della “Balata”: d’incanto ci siamo sentiti trasportati in un tempo lontano.

III TAPPA: NOTO

La cittadina barocca ci ha letteralmente conquistati.

Varcata la Porta Reale, ci siamo inoltrati lungo il Corso Vittorio Emanuele: le chiese, le piazze ed i palazzi realizzati nella pietra calcarea locale dalla magnifica tinta dorata e rosata…. Tutto ci è sembrato fantastico e maestoso.

Ci siamo fermati a visitare il Palazzo Ducezio ed il Palazzo Nicolaci.

Di Palazzo Ducezio abbiamo principalmente apprezzato il “Salone degli specchi", di Palazzo Nicolaci la “Sala delle feste”, ma, come le guide ci hanno fatto notare, ogni particolare, sia all’interno (pavimenti, stucchi, carte da parati, arredamenti, dipinti, affreschi) sia all’esterno degli edifici (linee delle facciate, riccioli e volute, balconi in ferro battuto dalle caratteristiche forme panciute) è la testimonianza di un patrimonio storico, artistico e culturale di inestimabile valore.

Pertanto, giunto l’orario del rientro, avremmo volentieri ancora indugiato in quei luoghi che ci hanno regalato tante emozioni ed hanno fatto di quella giornata un’esperienza indimenticabile… tra storia, arte e natura…   Video

Docenti accompagnatori: Sidoti Giuseppe, Sindoni Giovanna, Lombardo Irene, Tamburello Mansueta, Mangano Giovanna, Giacobello Antonella, Costa Mattia.

DAL TIRRENO ALLO JONIO - Tac Din Buuùm 1

Dettagli
Categoria: Tac_Din_Buuùm 1
Pubblicato: 11 Maggio 2019
Visite: 1262
  • Stampa
  • Email

Dal Tirreno allo Jonio, un mare di musica - Tac Din Buuùm 1

 10.2.5C-FSEPON-SI-2018-4

   

 

 

pag. 2  -  pag. 3

DAL TIRRENO ALLO JONIO - Tac Din Buuùm 1 pag. 2

Dettagli
Categoria: Tac_Din_Buuùm 1
Pubblicato: 11 Maggio 2019
Visite: 1055
  • Stampa
  • Email

Dal Tirreno allo Jonio, un mare di musica - Tac Din Buuùm 1

 10.2.5C-FSEPON-SI-2018-4

 

 

pag. 1  -  pag. 3

  •  Inizio 
  •  Indietro 
  •  254  255  256  257  258  259  260  261  262  263 
  •  Avanti 
  •  Fine 

Pagina 259 di 475